![]() |
|
![]() |
||||
![]() |
ABOUT ME
curriculum
papers
photog
link
liggoni
ingegnere?
shuttle
monster
tractor
Word
Excel
Access
Internet
Questi sono gli argomenti trattati nella parte di corso dedicata all'editor di testi del pacchetto Office:
Introduzione a Word per Windows
Installazione e configurazione Architettura del prodotto Interfaccia utente Personalizzazione delle barre strumenti
Creare e gestire i documenti
Creare un nuovo documento I modelli Le varie categorie di modelli Le autocomposizioni Modificare i modelli Creare un testo Cancellare un testo Inserire il testo negli Appunti Inserire delle immagini Spostarsi all’interno del documento Mappa del documento Selezionare il testo Salvare Le viste di Word Margini, tabulazioni, interlinea Modificare i margini Usare le tabulazioni L’interlinea tra le righe L’interlinea tra i paragrafi Spostare e copiare il testo Funzioni Trova e Sostituisci Trovare un testo La ricerca di caratteri speciali Sostituire un testo Le verifica dell’ortografia e il controllo grammaticale Il controllo grammaticale Modificare i dizionari Il controllo ortogr. e grammaticale durante la digitazione Usare il Thesaurus La sillabazione Aggiungere punti elenco e numeri ai paragrafi Il glossario Inserire dei commenti Trovare i commenti Proteggere un documento Le informazioni di riepilogo Sunto automatico
Formattazione dei documenti
Livelli di formattazione La formattazione di carattere Le opzioni della formattazione di carattere Le scelte rapide da tastiera Modificare il tipo e la dimensione del carattere Apici e pedici Modificare la crenatura Copiare la formattazione di carattere La formattazione di paragrafo Applicare la formattazione di paragrafo Impostare i rientri Allineare i paragrafi L’interlinea delle righe L’interlinea dei paragrafi Applicare un bordo ai paragrafi La formattazione della pagina La scheda Margini La scheda Dimensioni La scheda Alimentazione La formattazione di sezione Intestazioni e piè pagina Cancellare un’intestazione o un piè pagina Adeguare i margini alle intestazioni e ai piè pagina Posizionare intestazioni e piè pagina La numerazione delle pagine Le note a piè pagina Modificare le note Spostare ed eliminare le note Le opzioni disponibile per le note Trasformare le note e piè pagina in note di chiusura
Anteprima e stampa dei documenti
La stampa in background L’Anteprima di stampa La barra degli strumenti Anteprima Adattare i margini e la posizione degli oggetti La stampa del documento La stampa di una parte del documento La stampa oltre i documenti Orientamento della stampa Utilizzare le opzioni di stampa Modificare le impostazioni della stampante La stampa di buste
Le tabelle e le strutture
Le tabelle Creare una tabella Spostarsi nelle tabelle con il mouse e con la tastiera Una tabella d’esempio Modificare le tabelle Inserire e rimuovere celle Modificare lo spazio tra le colonne Modificare le righe Applicare i bordi Altri usi delle tabelle Affiancare dei paragrafi con una tabella Convertire un testo in una tabella Ordinare le informazioni in una tabella Le strutture in Word Selezionare il testo in una struttura Modificare una struttura Modificare i titoli di una struttura Convertire il corpo del testo Espandere o comprimere i titoli della struttura Spostare i titoli Applicare una numerazione alla struttura Un esempio di struttura Creare un sommario della struttura Stampare una struttura
I Campi
Come gestire i campi Inserire i campi Visualizzare i codici di campo Aggiornare i campi Spostarsi tra i campi Formattare i campi Proteggere i contenuti di un campo Un esempio di utilizzo di campi Come creare una Stampa unione Completare la stampa unione Specificare il documento principale Creare un’origine dei dati Aggiungere dei campi unione al documento principale L’unione dei dati Come stampare buste ed etichette La stampa di base La stampa di etichette indirizzi Come utilizzare altro software per creare file di origine dei dati Utilizzare i fogli di calcolo di Excel Incorporare i dati
Sommari e indici
La creazione di un sommario Utilizzare gli stili Titolo e i titoli delle strutture Utilizzare degli stili non convenzionali Utilizzare le voci di sommario TC Un esempio di sommario Creare un indice analitico Contrassegnare le voci dell’indice Inserire l’indice del documento Creare voci d’indice a più livelli Utilizzare un intervallo di pagine per le voci dell’indice Altre opzioni di indicizzazione Creare indici molto lunghi
Stili e modelli
Applicare gli stili Usare la barra degli strumenti Formattazione Utilizzare la tastiera Definire uno stile Il comando Stile Definire uno stile in base a un esempio Assegnare agli stili una scelta rapida da tastiera Definire uno stile in base ad un altro stile Copiare, cancellare e rinominare gli stili Trovare gli stili Visualizzare i nomi degli stili durante la sessione di lavoro La Raccolta stili Definire e applicare uno stile: un esempio I Modelli Lavorare con i modelli Applicare un modello Creare un modello Basare un modello su uno preesistente Modificare un modello Modificare il modello Normale
Le macro di Word
Definizione di macro Memorizzare le macro Creare una macro Prima di registrare la macro Registrare una macro Eseguire le macro Cancellare le macro La finestra di dialogo Un esempio di macro Creare macro che vanno in esecuzione automaticamente
Word e il desktop publishing
Incolonnare il testo Le funzioni di Formattazione automatica Le immagini Le immagini bitmap Le immagini vettoriali Utilizzare le immagini Inserire un’immagine in Word Gli Appunti Modificare l’aspetto di un’immagine Modificare le immagini Inserire grafici in Word Lavorare con le caselle di testo Inserire una casella di testo Formattare le caselle di testo Spostare le caselle di testo Ridimensionare le caselle di testo Disposizione del testo intorno ad una casella Altri strumenti per l’impaginazione elettronica in Word Colonne e margini Titoli e sottotitoli Gli oggetti grafici Grafici e tabelle Le Autocomposizioni
Word e il Web
Word e Visual Basic for Applications