

Il "Sidereus Nuncius", composto intorno al
1609, è l'opera per mezzo della quale Galileo Galilei dà
notizia della scoperta dei quattro satelliti principali
di Giove: Io, Europa, Ganimede e Callisto. Tali satelliti
sono conosciuti collettivamente come "medicei",
dal nome di Cosimo II dei Medici, al quale Galileo dedicò
la sua scoperta. L'opera, presente sia nella versione
latina sia in quella italiana, contiene le annotazioni
quotidiane degli spostamenti dei quattro satelliti
rispetto al pianeta Giove.
Fai click
qui per leggere la versione in latino
dell'opera. |
 |
Fai click
qui per leggere la versione in italiano
dell'opera. |
|